Zoom Cloud Meetings è la piattaforma più utilizzata per effettuare meeting e, in generale, per effettuare la formazione a distanza. Con Zoom è possibile fare molte cose, come lavorare da remoto, programmare chiamate di lavoro e videoconferenze, tenere i webinar e condividere lo schermo del computer. La maggior parte delle funzionalità di Zoom sono gratuite, ma per effettuare dei webinar con un numero elevato di partecipanti è necessario avere l’account a pagamento. Usando la versione gratis di Zoom sarà possibile invitare fino a cento partecipanti, con la possibilità di prolungare l’evento per 40 minuti. Il piano gratuito di Zoom permette di attivare l’audio e la webcam, usare la lavagna interattiva, registrare l’evento e usare la chat nel corso dell’evento stesso; anche i partecipanti possono condividere i loro schermi. Diventa importante sapere come creare un evento su Zoom.
Zoom mette a disposizione diversi strumenti che consentono di svolgere molte azioni. Si può attivare e disattivare l’audio o il video, scegliere di condividere lo schermo e se iniziare una chat con i partecipanti. Zoom permette di schedulare, di programmare un evento ed invitare gli utenti a parteciparvi. Per creare un evento su Zoom da computer, dopo aver effettuato il download del programma, sarà necessario accedere a Zoom, dove premere sul comando “Sign In”. Dopo aver inserito le credenziali per l’accesso, sarà necessario premere su “New Meeting” e procedere con l’invito dei partecipanti. Dopo aver creato l’evento su Zoom, sarà necessario attendere di ricevere il link o l’ID dell’evento stesso. Il link o l’ID dell’evento creato su Zoom va, poi, condiviso con tutti i partecipanti, che si desidera coinvolgere nell’evento. Altrimenti si potrà decidere di creare un evento, attraverso la piattaforma Zoom, anche dal cellulare. Se si usa il cellulare per creare un evento con Zoom, sarà necessario accedere sempre all’applicazione, ma cliccare sul comando “Sign Up”. Esso si trova in basso a sinistra, appena sotto la dicitura “Join a meeting”. Una volta giunti a questo punto, si procederà come se l’evento di Zoom venisse organizzato con il computer. Si procederà con l’invitare i partecipanti e condividere l’ID con tutti gli ospiti, che si desidera coinvolgere nell’evento di Zoom.
Creare un evento con Zoom risulta essere pratico, veloce e semplice. Creare un evento con Zoom permette di coinvolgere un buon numero di persone, abbattendo i costi superando le difficoltà. Esigenza quanto mai attuale in un questo momento, con l’epidemia Coronavirus che obbliga al confinamento forzato. Ed ovviamente, per poter meglio veicolare il tuo evento potrai utilizzare la piattaforma Metooo: leggi l’articolo Come organizzare un evento virtuale.