Come finanziare un evento: 9 consigli utili

Hai un’idea per un evento spettacolare che devi assolutamente mettere in pratica. Evidentemente, la prima domanda alla quale dovrai trovare una risposta è: dove troverai i fondi per farlo diventare realtà? Esistono diverse strategie da applicare quando si tratta di come finanziare un evento e in questo post ti spiegheremo le principali opzioni.

Come finanziare un evento: le opzioni

Vendita di biglietti

È l’opzione più evidente. Se il tuo evento si presta a poter far pagare ai partecipanti un biglietto d’ingresso, la cosa migliore da fare è mettere i biglietti in vendita il più presto possibile, e creare una strategia di prezzi che parte dal prezzo ridotto “early bird” e fa aumentare gradualmente i prezzi man mano che la data dell’evento si avvicina. In questo modo puoi velocemente attrarre una prima serie di partecipanti, e avere i primi fondi disponibili per poter iniziare il lavoro di organizzazione dell’evento. il fatto di aver già venduto dei biglietti mostra anche il potenziale del successo dell’evento e aumenta le tue possibilità di accedere ad altre fonti di finanziamento.

Tipi di biglietti

Puoi avere anche una combinazione di biglietti gratuiti e a pagamento (soprattutto se il tuo evento contiene dei sottoeventi correlati), e in questo modo puoi dare ai partecipanti un “assaggio” dell’evento con delle attività gratuite, che li renderà più propensi a voler pagare per quelle più importanti. Un’altra cosa che puoi fare è avere una donazione libera come prezzo per l’ingresso (ogni partecipante paga un importo a sua scelta). Questà modalità è più caratteristica per gli eventi di beneficenza, però può funzionare anche per altri tipi di eventi.

Lo sapevi che se usi Metooo come piattaforma digitale per il tuo evento, puoi impostare vari tipi di biglietti (gratuiti, a pagamento con diversi prezzi fissi, e biglietti a donazione libera), anche per lo stesso evento? Inoltre, le commissioni sui biglietti a pagameto sono le più basse sul mercato, ed i tuoi fondi sono disponibili immediatamente, nel momento in cui viene effettuato il pagamento da parte dell’acquirente.

Sponsorizzazioni

La sponsorizzazione è un’opzione molto comune per finanziare un evento, ed il modo in cui funziona è questo: l’evento offre visibilità allo sponsor in cambio dei fondi messi a disposizione. Questa visibilità può prendere varie forme: associazioni di nome (l’evento prende il nome dello sponsor), esclusività delle vendite di prodotti del brand dello sponsor durante l’evento, branding di tutti i materiali di marketing dell’evento con il logo dello sponsor, menzioni dello sponsor in tutte le pubblicità, ecc. Prima di approcciare potenziali sponsor, dovresti essere in grado di dimostrare che il tuo evento ha del potenziale di attrarre un pubblico non solo di grandi dimensioni ma anche rilevante per il brand dello sponsor. Idealmente, avrai già venduto dei biglietti, e puoi presentare agli sponsor un programma dell’evento e un piano di marketing.

Vendita di spazi espositivi

Il tuo evento non deve necessariamente essere una fiera o un mercato per avere degli espositori. In questo caso, le vendite di spazi espositivi sono una parte considerevole del tuo incasso.  Gli espositori possono essere i fornitori del catering, o un cocktail bar, o venditori di altri prodotti collegati all’evento.

Crowdfunding

Il crowdfunding può essere anche una prova a basso rischio di raccogliere l’importo iniziale di cui hai bisogno per far partire il processo di organizzazione dell’evento. Puoi chiedere ai backers di acquistare dei biglietti in prevendita. Se per qualsiasi motivo alla fine l’evento non si materializza, i loro soldi saranno rimborsati.

Il budget di marketing

Se stai organizzando l’evento per conto di un’azienda, e l’evento è parte del piano di marketing probabilmente hai già allocato un budget per la sua realizzazione quando il piano è stato creato. Il budget di marketing dovrebbe coprire almeno in parte i costi dell’evento. Se hai intenzione di ottenere sponsorizzazioni o investimenti per l’evento, il fatto di poter far vedere ai potenziali finanziatori che sei già disposto a coprire una parte dei rischi, aumenterà le possibilità di ottenere i fondi.

Prestiti bancari

Ottenere un prestito in banca per l’evento in sé è un’opzione improbabile, ma se l’evento lo stai organizzando per conto della tua azienda, e l’azienda ha una comprovata solidità finanziaria, un prestito bancario aziendale generale è un’alternativa da considerare.

Il baratto

Potresti pensare che questa opzione non appartiene a questa lista. Però, alla fine, tra le cose per cui ti servono i soldi nell’organizzazione dell’evento si trovano spesso anche prodotti fisici. Puoi fare squadra con altre aziende/brand che potrebbero offrire prodotti per l’evento, in cambio di prodotti o servizi che potresti offrire a loro. In questo caso, le aziende diventano partner. Per esempio, l’azienda che fornisce il catering può diventare partner in cambio di spazio pubblicitario.

Hai mai trovato delle fonti inusuali di finanziamento per il tuo evento? Raccontaci!

Prova Metooo

Usa Metooo per i tuoi eventi e lavora da professionista

Provalo Gratis