Google Meet ha raggiunto, forse come mai in questo periodo di pandemia da Coronavirus, un livello di popolarità importante. Infatti, in un momento storico particolare, dove eventi e conferenze sono state rinviate e tutte le scuole sono chiuse, Google Meet sta rispondendo in maniera egregia ai bisogni dei suoi utenti. Ma come funziona Google Meet? Cos’è? Google Meet è una piattaforma di videoconferenze, che consente di organizzare conferenze, videolezioni online, meeting e riunioni a distanza in modo semplice, diretto e veloce. Google Meet mette a disposizione degli utenti strumenti e funzionalità avanzate, dedicate ad uso professionale e scolastico. Google Meet consente di fare videochiamate “singole” e videoconferenze con un massimo di 250 utenti connessi in contemporanea.
Come funziona Google Meet
E’ importante sapere come funziona Meet di Google per fare una conferenza poiché, quando le situazioni non permettono di realizzare incontri in presenza, la piattaforma Google Meet diventa un’autentica salvezza. Infatti, sostenuti da una buona connessione e dotati di smartphone o PC, basterà premere un pulsante per avviare la diretta e un altro pulsante per invitare persone a partecipare alla conferenza. Con due click o due tocchi sullo schermo dello smartphone, si sarà pronti per avviare la conferenza su Google Meet. La piattaforma Google Meet farà tutto il resto. L’avvio della videochiamata per una conferenza su Google Meet è immediato, così come le modalità di invito e partecipazione alla conversazione. Al termine della conferenza su Google Meet, si potrà decidere di salvare la registrazione sullo spazio cloud legato al proprio profilo. Per poter creare una videoconferenza con Google Meet sarà necessario avere un account Google o un abbonamento a G Suite. Per fare una conferenza con Meet Google basterà cliccare sul pulsante “Partecipa a una riunione o avviala”. Si dovrà inserire il nickname, mentre nella schermata successiva compariranno il link per l’accesso diretto alla “stanza”, il numero di telefono con codice PIN per partecipare telefonicamente e un modulo per spedire l’invito alla conferenze via posta elettronica. Per partecipare alla conferenza con Google Meet bisognerà aver ricevuto un invito via posta elettronica o il link per accedere direttamente alla “stanza”. E’ possibile partecipare a una conferenza con Google Meet anche attraverso uno smartphone: nella finestra con i dati compare anche un numero di telefono e un codice da digitare dalla tastiera del telefono. Seguendo la procedura guidata telefonica si avrà accesso alla stanza virtuale, potendo partecipare alla conferenza organizzata con la piattaforma Google Meet.
Leggi anche il nostro articolo Come organizzare una conferenza a distanza, per saperne di più!