Come invitare persone ad un evento: hai mai usato i video messaggi di Telegram?

Il lockdown causato dall’epidemia del Coronavirus si protrae. Così, il Web continua a sostenere le iniziative degli utenti, mettendo in collegamento persone distanti, ma che possono condividere chiacchierate, riunioni, meeting, lezioni, incontri o dirette attraverso i social. I social, le piattaforme per videoconferenze e videolezioni aiutano il mondo ad andare avanti e le persone a restare “connesse”. Gli eventi “virtuali” stanno avendo grande seguito e successo, sempre più richiesti anche dagli utenti stessi. Prima di realizzare un evento online, sarà importante diffondere gli inviti ai partecipanti. Infatti, come avviene nel mondo fisico in occasione di una festa, anche virtualmente sarà importante sapere come invitare le persone ad un evento, per renderlo più festoso e divertente.

A seconda della piattaforma che si userà per l’evento online, si potranno mandare inviti per mail, in cui l’ “invitato” troverà un link da cliccare per poter accedere all’evento (oltre ovviamente che attraverso la piattaforma Metooo, leggi come invitare i partecipanti ad un evento). Invece, se l’evento verrà organizzato attraverso Instagram e Facebook, sarà sufficiente premere o cliccare il tasto “aggiungi” e, una volta che l’ospite avrà accettato l’invito, lo schermo si suddivide in due parti orizzontalmente, con l’utente principale che viene visualizzato nella parte superiore e l’ospite nella parte inferiore. Si può mandare un invito ad un evento anche attraverso Telegram, usando proprio i videomessaggi di Telegram. Una delle peculiarità che rende Telegram più appetibili rispetto a WhatsApp è la sua evoluzione, grazie alla frequente introduzione di funzionalità utili. Ovviamente, per poter sfruttare la funzionalità, sarà importante aver effettuato il download del servizio di messaggistica Telegram. I videomessaggi di Telegram consistono in video girati con la fotocamera frontale o posteriore e inviati al partecipante, al gruppo o al canale che si gestisce. Questi messaggi acquisiscono una forma circolare e riprodotti in loop. La riproduzione parte subito e, per ascoltarne l’audio, non bisogna far altro che premere sul cerchio.

Per poter registrare un videomessaggio con Telegram sarà sufficiente cliccare sull’icona del microfono in basso a sinistra, ma non mantenere la pressione nel corso della registrazione. Appare una fotocamera e subito si potrà far partire la registrazione. La schermata presenterà diversi comandi, tra cui l’icona per registrare il filmato, che permette due diverse azioni. Con uno swipe verso sinistra si elimina la registrazione, mentre con uno swipe verso l’alto si bloccherà il pulsante, così da poter continuare a catturare il videomessaggio. Infine, anche se si lascia la chat durante la riproduzione del videomessaggio, quest’ultimo seguirà l’utente come un cerchio fluttuante fino al termine della sua riproduzione.

Prova Metooo

Usa Metooo per i tuoi eventi e lavora da professionista

Provalo Gratis