Come organizzare un torneo di scacchi virtuale

Il gioco degli scacchi appare come un passatempo ormai fuori moda, coltivato da persone un po’ avanti con gli anni. Eppure non è proprio così. Sono ancora molti i giovani ragazzi e gli adulti che si cimentano in questo gioco. Gioco che può rappresentare un hobby per il tempo libero oppure acquisire un carattere competitivo. Infatti, molti giocano a scacchi all’interno di tornei sportivi altamente competitivi, animando sfide e innalzando sempre più il livello di difficoltà delle singole gare. In molti iniziano a giocare per divertimento, per poi sviluppare capacità ed abilità tali da diventare autentici professionisti nel gioco degli scacchi. Le partite a scacchi possono giocarsi in modo tradizionale, sfidandosi in modo classico ed “in presenza”  oppure sfruttando l’arena del Web, organizzando partite a scacchi virtuali. E, soprattutto in questo momento, dove le distanze sono fondamentali e tutti gli eventi si sono virtualizzati è importante sapere come organizzare un torneo di scacchi virtuale.

Come Organizzare un torneo di scacchi e promuoverlo

Le tecnologie ed il web sono gli unici strumenti che, almeno ai tempi del COVID – 19, permettono di restare connessi e coltivare ancora le proprie passioni. Per organizzare un torneo di scacchi virtuale basta avere a disposizione un computer, un tablet o uno smartphone, oltre che poter contare su una webcam. Ovviamente non potrà mancare una scacchiera ed una robusta connessione WiFi. Una volta allestita l’intera attrezzatura sarà ancora la tecnologia a soddisfare l’esigenza di appassionati e giocatori. Infatti, sarà sufficiente invitare i propri amici e compagni di gioco a partecipare ad una videoconferenza, sfruttando le potenzialità delle piattaforme web, fruibili da ogni device elettronico. Forse, mai come in questo momento, le piattaforme digitali per le videoconferenze stanno vivendo un momento di grande notorietà. Dunque, esse possono tornare utili anche per organizzare una partita di scacchi virtuale, perché consentono di chiamare all’appello un gran numero di partecipanti, di poter attivare sfide avvincenti e combattute, anche stando comodamente a casa. Ma si può organizzare una partita di scacchi virtuale collegandosi con alcuni tra i siti più conosciuti ed usati, dove si possono sfidare anche altri giocatori mediante l’uso di programmi dedicati. La grande novità degli ultimi tempi è la possibilità di sperimentare un modo di giocare a scacchi online usando una scacchiera virtuale, ma con pezzi reali. Questa scacchiera prende la forma di una scatoletta che si collega tramite USB al computer, con al suo interno un proiettore economico e una webcam. La scatoletta proietta l’immagine della scacchiera su un ripiano e, attraverso la webcam, riesce a leggere i movimenti dei pezzi. Infine, tutto il procedimento viene sincronizzato con le partite giocate sul sito scelto, permettendo di giocare una vera e propria partita “fisica” e non virtuale con avversari da tutto il mondo. E per promuovere il tuo torneo? Ovviamente puoi farlo utilizzando la nostra piattaforma Metooo, scopri subito come fare cliccando qui!

Prova Metooo

Usa Metooo per i tuoi eventi e lavora da professionista

Provalo Gratis