Come vendere i biglietti di un evento virtuale

Concerti, mostre, fiere, meeting completamente rivoluzionati ai tempi del Coronavirus. L’obbligo di applicare i provvedimenti atti ad evitare la diffusione del contagio impone la necessità di trasformare il web in un’arena, dove organizzare tutti gli eventi. Pertanto, a prescindere dall’avvenimento che si desidera organizzare, diventa importante sapere come vendere i biglietti di un evento virtuale (vedi anche il nostro articolo Come organizzare eventi virtuali) Organizzare un avvenimento online implica gli stessi sforzi e la medesima applicazione richiesti per la pianificazione di un evento “in presenza”. Trattandosi di un evento virtuale, anche la vendita dei biglietti si dovrà realizzare sul web. Rispetto alla vendita sui canali tradizionali, i biglietti elettronici sono più veloci, economici e pratici per chi organizza per chi deve acquistarli. Infatti, con pochi click e senza molti sforzi, i clienti possono acquistare i biglietti di un evento virtuale e invitare gli amici a fare altrettanto, attivando un positivo passaparola virtuale e allargando la platea del potenziale pubblico interessato all’evento.

Prima di vendere i biglietti di un evento virtuale

Prima di partire con la vendita di biglietti elettronici per un evento virtuale, sarà necessario individuare il tipo di pubblico interessato. Solo conoscendo il potenziale target di pubblico si potranno sviluppare i metodi di vendita giusti. Sarà necessario studiare la clientela dei concorrenti nazionali e internazionali, tenendo d’occhio chi frequenta gli eventi simili in zona. L’analisi del pubblico permetterà di comprendere quali siano le capacità di acquisto del pubblico. Queste informazioni sono importanti per decidere un prezzo di vendita che sia favorevole e fruibile. Inoltre, nel vendere i biglietti di un evento virtuale sarà necessario prevedere la creazione di vari pacchetti con diverse fasce di prezzo, sconti e offerte speciali.

Completata la fase di studio, si potrà procedere con la vendita dei biglietti di un evento virtuale. Sarà importante decidere su quale portale web avviare la vendita di biglietti di un evento virtuale. Dovrà trattarsi di un portale consolidato, sicuro, professionale e apprezzato dai consumatori, dotato delle giuste funzionalità aggiuntive. Il portale Metooo potrebbe essere la soluzione ideale! Avviata la vendita dei biglietti di un evento virtuale, sarà necessario “avvisare” gli interessati. A questo punto, si potrà contare sui social network, mediante annunci e campagne marketing a pagamento. Le email sono un altro mezzo con cui pubblicizzare la vendita dei biglietti di un evento virtuale. Attivata la vendita dei biglietti di un evento virtuale, l’ultimo passo da fare è “coccolare” i clienti, mostrando loro apprezzamento, cura ed attenzione, da prima dell’acquisto fino a dopo l’evento, per fidelizzarli e assicurare che tornino con amici e parenti. 

Prova Metooo

Usa Metooo per i tuoi eventi e lavora da professionista

Provalo Gratis