Con il lancio dell’hashtag #iosuonodacasa, usato per gli eventi in diretta streaming, in seguito al diffondersi della pandemia COVID – 19, concerti, appuntamenti ed eventi sono stati differiti a data da destinarsi. Tuttavia, gli artisti non si sono arresi e hanno deciso di entrare nelle case dei fans, organizzando concerti in diretta Instagram o Facebook, così da portare svago ed intrattenimento, anche in questo tempo di confinamento forzato. Infatti, mediante Instagram Stories o gli streaming in Facebook, non è difficile coinvolgere il popolo dei social ed organizzare un vero e proprio concerto in diretta. La settimana successiva all’entrata in vigore del primo decreto restrittivo da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, infatti, quasi per gioco alcuni celebri artisti hanno iniziato a regalare momenti di musica ai fans.
Scopri come vendere i biglietti di un evento virtuale
Eventi in diretta streaming: un nuovo modo di fare cultura
Tutto è iniziato per caso, ma in poco tempo l’iniziativa #iosuonodacasa è diventata virale. I fans hanno apprezzato moltissimo i concerti in diretta streaming dei loro artisti preferiti. Così, la richiesta di questi eventi fruibili comodamente da casa è cresciuta, diventando una consuetudine quotidiana. Jovanotti, Nek, Gianna Nannini, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Vasco Rossi sono stati tra i primi nomi celebri a lanciare l’iniziativa, riscuotendo sin da subito un successo importante. I loro concerti streaming hanno fatto registrare numeri elevati di seguaci, rendendo meno amari e pesanti queste lunghe giornate da trascorrere all’interno delle mura domestiche. Inoltre, ed è notizia degli ultimi giorni, il celebre cantante Nek ha lanciato la sua ultima canzone “Perdonare”, creando il video a partire dai videoclip inviati dai fans, che cantano il pezzo. Dunque, sulla scia di questi “famosi”, ogni artista può creare il proprio evento online, chiamando a raccolta il maggior numero di partecipanti. Un evento in streaming, infatti, ha molti vantaggi, perché può essere fruito senza problemi, disponendo di una connessione internet e di una strumentazione molto semplice (smartphone, PC o anche un semplice tablet). E, se gli artisti e cantanti famosi hanno dato l’idea, poi sarà necessario affidarsi ad un portale autorevole, sicuro e affidabile per organizzare il proprio evento virtuale. In questo caso, la soluzione migliore potrebbe essere Metooo, sito specializzato per la creazione e la promozione degli eventi virtuali. Metooo, infatti, sostiene e accompagna l’intero corso della gestione dell’avvenimento, dalla prima pianificazione, passando per la creazione degli inviti, al check – in degli ospiti mediante una specifica app, disponibile sia per iOS che per Android. Dunque, se da un lato l’emergenza da COVID – 19 ha stravolto i programmi di molti, sia organizzatori che partecipanti, dall’altro ha permesso di scoprire un nuovo modo per virtualizzare gli eventi e coinvolgere un numero sempre più elevato di utenti, quali eventi in diretta streaming.