L’industria degli eventi è in continua evoluzione, quindi, da professionisti in questo campo, dobbiamo costantemente aggiornare le nostre conoscenze. Seguire i blog di settore e andare agli eventi e ai corsi sono degli ottimi metodi per rimanere aggiornati, però non ignoriamo il potere di una libreria ben costruita! Quindi, siamo andati alla ricerca delle ultime pubblicazioni sull’event planning, event management e event design. L’offerta è impressionante, e se sei come noi, visto che siamo alla fine del 2018, sentirai probabilmente che quando si tratta di eventi, qualsiasi libro uscito prima del 2017 è già obsoleto. Di conseguenza, tutti i libri sull’event planning nella nostra lista sono stati pubblicati nel 2018 o nel 2017. Andiamo a scoprire quali sono!
How to create events to remember: event experts share their success secrets
Una lettura facile e anche divertente, questo libro si presenta come una guida piena di spunti per event planners, ed è strutturato nella forma di una serie di interviste con event planner ed altri professionisti di successo dell’industria degli eventi. Ogni intervista si concentra su più aspetti, dai segreti del successo al percorso di carriera del professionista, fino a informazioni da dietro le quinte dell’organizzazione degli eventi e consigli sulle migliori pratiche.
(pubblicato 26 Luglio, 2018)
The Strategic Planning Guide for Event Professionals: How Strategic Events Will: Ignite Your Career, Transform Your Company & Elevate the Entire Meeting Industry
Questa guida all’organizzazione strategica di eventi si concentra in particolar modo sulle migliori pratiche per gli eventi corporate, B2B e di business, come gli incontri e le conferenze. Quello che ci ha attirato l’attenzione è stato il modo in cui l’autore ha sottolineato l’importanza di lavorare verso una mentalità strategica. Questo, in un segmento dell’industria degli eventi a volte dominato da vecchie gerarchie e “regole” controproducenti.
(pubblicato 21 Ottobre, 2018)
Eventology: lessons from 20 years of event planning
L’autore, Sean Spence, ha passato la sua carriera creando e gestendo centinaia di eventi negli Stati Uniti. Questo libro contiene dei consigli pratici su come affrontare una vasta gamma di problematiche durante l’organizzazione di un evento. Da come far fronte alle sfide specifiche alle location non-convenzionali, fino ai problemi che possono sorgere in un evento che dura più giorni e fino alla gestione degli ospiti VIP, in questo libro trovi un po’ di tutto. Sarebbe ottimo per chi è all’inizio della carriera come organizzatore di eventi, ma anche i professionisti con un po’ più di esperienza ci potrebbero trovare degli spunti interessanti.
(seconda edizione, pubblicato 3 Febbraio, 2018)
Event Planning and Management: Principles, Planning and Practice
Con questo titolo entriamo nel territorio dei manuali. Il libro è fitto di conoscenze su tutti gli aspetti della creazione e della gestione di un evento. Dallo sviluppo del concetto e la formazione della squadra, fino alla location, la logistica, la sicurezza, il marketing, il budget, l’evaluazione, questo libro non lascia niente al caso. Come ci aspettiamo da ogni manuale serio, questo fornisce dei concetti teorici ma anche molti casi studio di eventi di successo. E ultimo, ma non meno importante, contiene un set completo di strumenti come template, checklist, e modelli di budget.
(seconda edizione, pubblicato 28 Novembre, 2018)
Events Management: An Introduction
Un’altro manuale completo sulla vasta materia dell’event management. Come quello presentato prima, anche questo è destinato agli studenti universitari di event management quindi se vuoi un testo di riferimento che va in profondità sia sulla teoria che sui casi studio, non te lo devi assolutamente far scappare. Un di più di questo libro è che dedica dei capitoli interi alla gestione di vari tipi di eventi: eventi sportivi, mega-eventi, eventi nel settore pubblico e terziario, eventi corporate, eventi culturali e festival.
(seconda edizone, pubblicato 1 Novembre 2017)
Events Management: Principles and Practice
Ora ti starai domandando “Ma ho davvero bisogno di un’altro manuale di event management?” E la risposta è sì, ne hai bisogno. Arrivato alla terza edizione, Events Management: Principles and Practice fornisce un insieme ben strutturato di aspetti teorici e operazionali sulla gestione degli eventi. Quello che lo rende completo è l’inclusione delle tendenze e problematiche contemporanee nell’industria degli eventi. Un nuovo capitolo sulle fiere, le conferenze ed i convegni sottolinea l’aumento dell’importanza di questo genere di eventi. Quello che questo libro porta in più rispetto agli altri è il capitolo “Eventi e oltre”, che tratta la problematica degli eventi sostenibili, l’impatto a lungo termine degli eventi, ed il futuro dell’industria degli eventi.
(terza edizione, pubblicato 8 Novembre, 2017)
La serie The Guide to Events
Abbiamo trovato questa serie mentre eravamo alla ricerca di un libro solido sul marketing per eventi (che, a proposito, non abbiamo trovato, non perché non esistono dei libri sull’event marketing ma perché non c’è niente di più recente del 2016, e, nel marketing, 2016 non vuol dire recente).
Questa serie si concentra sugli eventi corporate e contiene 3 libri:
- Everything you need to know to run brilliant corporate events
- Handbook for Startups: How to Run Big Events in Small Businesses
- Social Media & Marketing Handbook: How to Find and Engage your event’s audience
Alex Vail, l’autore, è un event manager con esperienza che ha organizzato oltre 750 conferenze ed eventi nei campi della tecnologia, dell’educazione, della finanza, dell’inovazione, dell’editoria, del marketing, e del retail di lusso. Questa serie di 3 libri è stata progettata per aiutare i professionisti degli eventi a organizzare con successo conferenze, fiere di settore, seminari, workshop, e attivazioni di brand. I temi trattati vanno dalla strategia, alla pianificazione del contenuto, al marketing e alla gestione delle crisi.
(serie pubblicata 11 Ottobre, 2017)
Intentional Event Design Our Professional Opportunity
Questo libro è una risorsa preziosa per qualsiasi event planner/manager perché tratta gli eventi come esperienze e mette l’accento su come creare delle esperienze che siano indimenticabili per i participanti al nostro evento. In più, guarda l’event planning nel contesto della trasformazione tecnologica e digitale, con dei capitoli come Integrare le Tecnologie oppure Come fare marketing per raggiungere un pubblico digitale.
(pubblicato 9 Ottobre, 2017)
Event Design: Social perspectives and practices (Routledge Advances in Event Research Series)
Di nuovo, siamo nel territorio dei manuali, e questo ha ancora una marcia in più. Si concentra sulla ricerca scientifica sui vari aspetti dell’event design. Comprende una vasta selesione di prospettive attuali di ricerca, mentre esplora l’intera esperienza di un evento dal concetto e dalla produzione fino al consumo e alla co-creazione. I casi studio inclusi nel libro esaminano una serie di eventi che va da quelli di piccole dimensioni, agli eventi business e ai festival e ai mega-eventi in 8 paesi diversi.
(pubblicato 26 Maggio, 2017)
Event Design Yearbook 2018/2019
Finiamo la nostra selezione con un libro che dovrebbe offrirti tanta ispirazione. Questo libro è parte di una serie di pubblicazioni annuali che è iniziata nel 2011. Ogni anno, gli editori mettono insieme una selezione di eventi impressionanti e bellissimi da vedere ed ogni evento è presentato in modo analitico per offrire uno sguardo alle tendenze e alle best practices dell’industria. Nell’edizione di quest’anno vengono presentati oltre 50 eventi, da quelli più piccoli a quelli di grandi dimensioni, privati e pubblici, e da quelli culturali a quelli corporate. Il libro include eventi in Olanda, Chile, Germania, UK, Spagna, Macao, Svizzera, Francia e altri.
(pubblicato 29 Ottobre, 2018)
Questa è stata la nostra selezione di libri sull’event planning da leggere per la fine del 2018. Speriamo di averti ispirato ad arricchire le tue conoscenze nel settore e a rimanere aggiornato sulle tendenze e sull’evoluzione dell’industria. Inoltre, pensiamo che l’event planning è uno dei campi in continuo cambiamento, quindi non esitare di buttarti sui libri ogni tanto anche se sei un professionista con esperienza. Buona lettura!