Ormai le feste invernali si stanno avvicinando, e come event planner ci confrontiamo con la stessa domanda come ogni anno: dobbiamo organizzare un evento natalizio, cosa fare, da dove iniziare, e come lo possiamo rendere benefico per la nostra attività tenendo però in mente il vero spirito di questa festa.
Ecco una serie di consigli su come trattare alcuni tipi di eventi natalizi per assicurarti che ottieni il massimo da questo periodo dell’anno.
Organizzare un concerto natalizio
Qua possiamo distinguere due categorie: da una parte, c’è il grande concerto in piazza, principalmente con musica generalista, che in apparenza ha poco a che vedere con il Natale a parte la data. Puoi comunque dare anche a questo tipo di concerto un’atmosfera festiva includendo nelle vicinanze una serie di stand che venderanno cibo e bevande specifiche a questo periodo dell’anno, frutta secca arrostita, caramelle, crèpes e pancakes, e tanto vin brulé.
Dall’altra parte, puoi pianificare un concerto con musica natalizia. Questo può essere organizzato in una moltitudine di contesti, dalla sala concerti al teatro, al ristorante, al museo, a vari tipi di istituzioni pubbliche.
La regola della tempistica è la stessa che per qualsiasi tipo di concerto, cioè, per un concerto di grandi dimensioni come quelli nelle piazze, avresti dovuto iniziare a lavorarci già qualche mese fa, ma per un concerto più piccolo, non è assolutamente troppo tardi se inizi adesso.
Organizzare un mercato natalizio
Se stai organizzando un mercato o un mercatino natalizio, devi tenere in mente che la maggior parte dei guadagni arriverà dalle vendite di spazi espositivi, e non tanto dai biglietti d’ingresso. Questo non vuol dire che non puoi assolutamente far pagare l’ingresso. Ma se decidi di farlo, sarebbe meglio farlo sotto forma di donazioni libere, oppure assicurati che hai inserito dei momenti speciali o delle attività (pensa per esempio agli workshop di cucina, dimostrazioni, anche mini-concerti, o perché no una pista di pattinaggio, se hai lo spazio a disposizione?)
Puoi installare un mercato natalizio quasi in qualsiasi tipo di location, e farlo di qualsiasi grandezza e durata. La cosa da tenere in mente però e di assicurarti che avrai un mix di espositori che renderanno l’atmosfera delle festività tramite i loro prodotti. Sia i prodotti alimentari che quelli non-alimentari sono importanti. Un tocco speciale sarebbe avere dei prodotti fatti a mano che possono funzionare come regali di Natale.
Se non fornisci tu stesso le decorazioni per gli stand, potresti imporre un tema e chiedere agli espositori di portare decorazioni in linea col tema.
Organizzare un ballo natalizio
Quale momento migliore per un ballo glamour, elegante, se non i freddi, uggiosi giorni di Dicembre? Dai alle persone un’occasione per vestirsi al meglio mentre si godono lo stare insieme in un’atmosfera magica, di classe. Un ballo natalizio può essere organizzato in una varietà di location. Solo assicurati che ci sarà abbastanza spazio per una pista da ballo. Inoltre, la location deve offrire o poter accomodare delle opzioni di catering all’altezza dell’occasione.
Siccome il periodo natalizio è anche il periodo delle feste aziendali, potresti promuovere il tuo ballo non solo al pubblico generale ma anche alle aziende. A parte i tipi di biglietti individuali, crea un biglietto di gruppo con uno sconto per i gruppi di 6 o 10 persone. Se scegli Metooo come piattaforma di gestione dell’evento, questo passaggio diventa non solo possibile ma anche molto facile. Questo perché su Metooo puoi creare svariati tipi di biglietti per lo stesso evento.
Ricordati della beneficenza!
Alla fine, quasi tutti i tipi di eventi possono essere reinterpretati in chiave natalizia. Però ricordati che quello che rende speciale questo periodo dell’anno è la gioia di stare insieme e di regalare ai nostri cari e a quelli che ne hanno bisogno.
Quindi, che si tratta di un concerto, di un mercato, di un ballo, di una festa, di un carnevale, puoi (e dovresti) aggiungere una parte di beneficenza al tuo evento natalizio, allocando una parte dei profitti ad una causa umanitaria. E se usi Metooo per impostare, promuovere e vendere il tuo evento, puoi facilmente mettere a disposizione dei biglietti a donazione libera.
Speriamo che hai trovato utili i nostri consigli, e siamo curiosi: quale meraviglioso evento stai organizzando per questo Natale?